Start website main content

  • Istituto di Scienze della Vita
  • Workshop

Logistica e conservazione eco-sostenibile per il florovivaismo Toscano

Date 13.06.2022 time
Address

Piazza Martiri della Libertà, 33 , 56127 Italy

Back to Sant'Anna Magazine

Lunedì 13 giugno a partire dalle ore 10, presso la Sede Centrale della Scuola Superiore Sant'Anna, è in programma il workshop conclusivo del progetto denominato LECOSFLO - “Logistica e conservazione eco-sostenibile per il florovivaismo Toscano” finanziato come misura 16.2 del PSR 2014-2020 della Regione Toscana nell’ambito del PIF “GREEN: Flora e Futuro. Il workshop è organizzato dalla Scuola Superiore Sant’Anna con la collaborazione di Università degli Studi di Milano e Flora Toscana Soc. Agr. Coop. Pescia (PT), e presenterà gli obiettivi e i risultati scientifici del progetto che ha contribuito a innovare la filiera florovivaistica della Regione Toscana attraverso il trasferimento tecnologico legato alla conservazione e al confezionamento di fiori e fronde recise.
Il Workshop è gratuito e possono partecipare al massimo 50 iscritti. Per la registrazione al workshop inviare richiesta a: lecosfloworkshop@gmail.com


Programma

ore 10:00 - Saluti

  • Scuola Superiore Sant’Anna, benvenuto, Anna Mensuali
  • Regione Toscana
  • Flora Toscana - Simone Bartoli

ore 10:20 - Sintesi del Progetto Integrato di Filiera – GREEN: Flora e Futuro

  • Stefano Grazzini – Agronomo Studio Tecnico SIA

ore 10:40 - Introduzione al progetto LECOSFLO: Logistica e Conservazione eco-sostenibile per il florovivaismo toscano

  • Maria Castellani - Flora Toscana

ore 10:50 - Presentazione dell’azienda Conforti, specializzata nella coltivazione di fronde recise

  • Ugo Conforti - Az. Agr. Ugo Conforti

ore 11:00 - La conservazione post-raccolta delle fronde recise

  • Anna Mensuali - Scuola Superiore Sant’Anna

ore 11:20 - Pre-condizionamento del prodotto fronde recise con prodotti conservanti a basso impatto ambientale (Risultati LECOSFLO)

  • Alice Trivellini - Scuola Superiore Sant’Anna

ore 11:40 - Coffee break

ore 12:00 - Materiali plastici per confezionamento

  • Stefano Farris - Università degli Studi di Milano

ore 12.20 - Logistica e distribuzione delle fronde

  • Antonio Ferrante - Università degli Studi di Milano

Ore 12:40 - Confezionamento e trattamenti delle fronde recise (Risultati LECOSFLO)

  • Giulia Franzoni - Università degli Studi di Milano

Ore 13:00 - Life Cycle Assessment (LCA) della filiera distributiva

  • Francesca Falconi - LCA LAB

Ore 13:20 - Lunch break

Ore 14:30 - Spedizione internazionale e valutazione non distruttiva del materiale fronde recise

  • Filippo Pitrella – Flora Toscana

Ore 14:50 - Trasporto a lunga e media distanza di piante ornamentali in container

  • Gianluca Burchi - CREA-OF

Ore 15:10 - Tavola rotonda

  • Stefano Grazzini – Coordinatore progetto LECOSFLO
  • Simone Bartoli – Flora Toscana
  • Gianluca Burchi – CREA-OF, Pescia
  • Anna Mensuali – Scuola Superiore Sant’Anna
  • Antonio Ferrante – Università degli Studi di Milano